Dentro o fuori. Sotto 0-1, lo Scanzo non ha alternative: vincere o consegnare a Parella il pass per la promozione in A3. Domani alle 21 al PalaDespe l’all-in giallorosso per portare la serie allo spareggio di mercoledì in Piemonte. La rimonta soltanto accarezzata sabato scorso dev’essere allo stesso tempo un insegnamento e uno stimolo: impensabile approcciare allo stesso modo gara 2, ma anche consapevolezza di un’impresa possibile come aveva confermato la risalita da 0-2 a 2-2.
Ci vorranno perciò tutti gli ingredienti migliori per raddrizzare il discorso, compreso un attacco tirato a lucido che avrà una delle sue “bocche da fuoco” nel grande ex Roberto Corti. L’opposto ripensa così all’andata: “E’ stato bello ritornare in quella palestra – spiega -, rivedere vecchi compagni di squadra e persone con cui si è raggiunta la promozione. Per un set e mezzo un mix di tensione ed emozione ci ha fatto cominciare con il freno a mano, cosi Parella ne ha approfittato spingendo molto al servizio e si è portata in doppio vantaggio. Poi ci siamo sciolti, abbiamo preso fiducia, grazie al servizio e alla voglia di lottare su tutti i palloni è arrivato il pareggio. Nel quinto parziale purtroppo non siamo a riusciti a recuperare i loro break in battuta”.
Colpo di spugna e testa a domani: “Ci giochiamo tutto – sottolinea -, dovremo buttare il cuore oltre l’ostacolo riuscendo ad esser concentrati dal primo all’ultimo pallone con la cattiveria agonistica adeguata per andare oltre al nostro standard. Sicuramente l’ultima partita in casa, ma spero non della stagione perciò confido molto anche nel tifo del nostro caloroso pubblico che ci ha sempre sostenuto”.
Lo schiacciatore sarà in diagonale con Gerosa, Quintieri-Gritti al centro, Bonetti-Riva a lato, Viti-Gherardi ad alternarsi in posizione di libero. Per Parella in campo Filippi in regia, Gerbino in posto 2, centrali Mellano e Mazzone al centro, Cattaneo e Richeri in posto 4 e Martina libero.
Rispondi