IL PASSATO

Questa storia non sarebbe mai potuta esistere se non fosse partita da un gruppo di ragazzi appassionati di uno sport, allora considerato “minore”. Da veri pionieri, fondarono una squadra all’inizio degli anni 70, vestendo divise prestate dal calcio, e giocando le partite di campionato all’aperto perché non erano state ancora costruite palestre nel territorio di Scanzorosciate. Così, dopo una pausa obbligata, ecco il primo “mattone”, nel 1983, dell’attuale società, divenuto il miglior viatico per la creazione di fondamenta di un ciclo che non si è più interrotto. Scanzo vanta una lunga militanza in campionati che hanno portato a diversi riconoscimenti come i titoli nazionali e regionali in campo maschile, la vittoria della Coppa Italia di serie B in una memorabile Final Four giocata in Abruzzo nel 2004/05, la storica promozione in serie A2 nello stesso anno o ancora il successo nella Coppa Lombardia di serie C nel 2007/08.
In tempi più recenti da ricordare i tre titoli regionali giovanili, sempre in ambito maschile, ottenuti con I’Under 14, l’Under 18 e poi con l’Under 15 giunta fino alle fasi nazionali.

IL PRESENTE

Il ritorno in B è arrivato con la vittoria del torneo di C 2016/2017. Un obiettivo raggiunto attraverso un progetto di crescita sviluppato ed organizzato da una società sana che, grazie all’indispensabile sostegno degli sponsor, e riuscita a garantirsi – dodici mesi più tardi – la permanenza in categoria.
Nell’ultima stagione, invece, il “grande salto” nella neonata serie A3 è sfumato soltanto in finale play-off. Un sogno, quello di tornare a calcare i grandi palcoscenici, che Scanzo Volley ha nel mirino, consapevole del percorso molto ambizioso, ma che si poggia su solide basi:
– coinvolgere soci imprenditori che credono e condividono questo progetto
– creare una struttura organizzativa operativa con dirigenti qualificati e formati
– esaltare i valori culturali, sociali ed economici della pallavolo

IL FUTURO

L’Arena sarà lo spazio ideale, per la città e la provincia di Bergamo, per diventare la sede dell’Accademia del volley con l’intento di aggregare le società orobiche, avvicinare atleti ed atlete nella struttura al fine di esaltare i valori sportivi, culturali e sociali della disciplina.

“Chorus Life è un modello di città dove le tre generazioni possono vivere, socializzare e crescere insieme condividendo lo stesso spazio. Una coralità intesa come insieme di servizi, ma soprattutto come insieme sociale, in cui ogni barriera viene annullata per favorire l’integrazione fra gli individui nel rispetto dell’ambiente”

Cav. Domenico Bosatelli