“Ci vuole uno Scanzo quadrato”. Coach Mario Marchesi scrive la ricetta per depotenziare l’insidia-derby: sabato alle 21 al PalaDespe arriva Valtrompia, allenata dall’orobico doc Gigi Carrara. I bresciani, a + 5 sulla linea rossa della salvezza (19 i punti dei Lupi contro 14 di Vittorio Veneto), già all’andata – pur terminata con un 3-0 giallorosso – si erano confermati compagine arcigna. Quintieri e compagni, tuttavia, si presentano caricati dal convincente successo di Bresso e ancor più rinvigoriti nel morale grazie al successo di Bolzano su Brugherio, che ha proiettato Trento davanti a tutte e con tre contendenti in 5 punti.

Il tecnico torna così sul bottino pieno in terra milanese: “Sostituire un giocatore – dice Marchesi – è sempre un problema, il palleggiatore in particolare e se poi si tratta di Gerosa lo è ancor di più. Le incognite, in effetti, erano parecchie ma i ragazzi mi sono piaciuti perché le difficoltà ci hanno aiutato a stringerci attorno a Lizzola. Dal canto suo Giordano, che non aveva un compito facile, è stato disciplinato e ordinato, ho cercato di non gravarlo di ulteriore pressione e i compagni lo hanno aiutato, dando tutti qualcosa in più”. Nemmeno con Valtrompia, ovviamente, sono concesse distrazioni ancor più in una fase pressoché cruciale della stagione in chiave play-off: “Gli avversari – continua Marchesi – sono nella nostra situazione di 12 mesi fa. La necessità di fare punti ovunque, specie quando le giornate sono sempre meno, aumenta il grado di difficoltà per Scanzo: hanno perso a Mantova soltanto al tie-break perciò dovremo stare attentissimi. Per presentarci nelle condizioni migliori agli scontri diretti, è d’obbligo raccogliere il massimo in partite come questa. Non servono magie, non serve la super partita ma essere quadrati. A Bresso lo siamo stati in modo sufficiente, dobbiamo ripeterci”.

Lo starting: Lizzola in cabina di regia, Corti in posto 2, Gritti e Quintieri al centro, con Bonetti in 4 è ballottaggio tra Riva e Gamba per l’altra banda e Viti libero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...