Scanzo-Valtrompia 3-0 (25-21 25-19 25-15)

Scanzo: Lizzola 3, Gamba 6, Corti 17, Quintieri 5, Bonetti 13, Gritti 6, Viti (L), Cassina. Non entrati: Riva, Gherardi, Parma, Gerosa. All. Marchesi
Valtrompia: Montanari 7, Bonizzoni 5, Gamba 2, Patronaggio 1, Schincariol 1, Castaldello 4, Carrara 9, Manera 2, Agnellini 4, Ponzoni, Peli (L), Rosati, Non entrati: Bettari, Bambace. All. Carrara

Note: durata set: 27’, 28’, 21’. Battute sbagliate: Scanzo 8, Valtrompia 12. Battute punto: Scanzo 5, Valtrompia 2. Muri: Scanzo 11, Valtrompia 4.

Più forte delle assenze, lo Scanzo non sbaglia e addenta il derby con Valtrompia. E la contemporanea vittoria di Brugherio – che torna capolista – 3-0 su Trento accorcia le distanze in chiave play-off, a – 2 e a – 4 dal vertice. Senza i lungodegenti Luppi e Parma oltre a Gerosa e Riva a riposo precauzionale e capitan Quintieri non al meglio, ci pensano gli attaccanti Corti e Bonetti a mettere a terra la bellezza di 30 palloni, con l’opposto top scorer e la banda che termina in crescendo e si fa sentire anche a muro. Note liete pure dal palleggiatore Lizzola, che si conferma dopo Bresso, e dallo schiacciatore Gamba, entrambi bravi a farsi trovare ancora pronti nell’emergenza. Pur senza strafare i nostri approfittano di un Valtrompia che cala alla distanza, come mostrano i 10 errori gratuiti nel secondo set e i 9 nel terzo in una gara gestita con il giusto piglio e condotta in porto senza distrazioni.

Stesso punteggio dell’andata, patemi decisamente inferiori visti parziali complessivamente sempre controllati ad eccezione, per qualche scambio, dell’avvio del secondo poi cambio di passo e finale in scioltezza. I giallorossi, infatti, solidi a muro (11-4) e abili a sbagliare poco anche dalla linea dei nove metri hanno fatto valere la caratura offensiva cosi come la superiorità tecnica dettata dalla diversità d’obiettivi, play-off da una parte e salvezza dall’altra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...