La Fipav ha reso noto il regolamento per i play-off, fase alla quale accedono le prime 4 classificate di ciascun minigirone. Scanzo, in attesa del recupero Grassobbio-Viadana, guida il C1 con 19 punti contro i 17 di Viadana, i 14 di Valtrompia, i 4 di Crema e i 3 di Grassobbio.

PRIMA FASE PLAY OFF PROMOZIONE (12-13/15/16 maggio)
Le quattro squadre qualificate ai play off promozione di ciascun mini girone si sfideranno al meglio delle due gare come da prospetto sotto riportato:
gara 1: 1° classificata minigirone 1 vs 4° classificata minigirone 2
gara 2: 2° classificata minigirone 1 vs 3° classificata minigirone 2
gara 3: 3° classificata minigirone 1 vs 2° classificata minigirone 2
gara 4: 4° classificata minigirone 1 vs 1° classificata minigirone 2

La gara di ritorno si giocherà in casa delle due prime classificate.
Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), per esempio nella gara di andata la squadra A vince 3-0 e al ritorno la squadra B vince 3-1 si disputa il set supplementare (art. 27 comma d Reg. Gare).
Le quattro squadre vincenti accedono alla Seconda Fase Play Off Promozione.

SECONDA FASE PLAY OFF PROMOZIONE (19-20/22-23 maggio)
Le quattro squadre qualificate alla Seconda Fase dei Play Off Promozione si sfideranno al meglio delle due gare come da prospetto sotto riportato:
gara 5: Vincente Gara 1 vs Vincente Gara 3
gara 6: Vincente Gara 2 vs Vincente Gara 4

La gara di ritorno si giocherà in casa della migliore classificata della classifica avulsa.
Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), per esempio nella gara di andata la squadra A vince 3-0 e al ritorno la squadra B vince 3-1 si disputa il set supplementare (art. 27 comma d Reg. Gare).
Le due squadre vincenti accedono alla Terza Fase Play Off Promozione.

TERZA FASE PLAY OFF PROMOZIONE (29-30 maggio/5-6 giugno)
Le due squadre qualificate alla Terza Fase dei Play Off Promozione si sfideranno al meglio delle due gare come da prospetto sotto riportato:
gara 7: Vincente Gara 5 vs Vincente Gara 6
La gara di ritorno si giocherà in casa della migliore classificata della classifica avulsa.
Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), per esempio nella gara di andata la squadra A vince 3-0 e al ritorno la squadra B vince 3-1 si disputa il set supplementare (art. 27 comma d Reg. Gare).
La squadra vincente accederà alla Quarta Fase Play Off Promozione (totale 5 squadre per ramo).
Tra le 5 squadre perdenti, per ciascun ramo, (totale 10 squadre) verranno “ripescate” n. 2 squadre, una per ramo, che accederanno alla Quarta Fase Play Off Promozione.
Per determinare le due squadre “ripescate” verranno stilate due classifiche, una per ramo, che terranno conto dei seguenti parametri, in ordine di priorità:

  • Numero gare vinte nella Terza Fase Play Off Promozione
  • Quoziente Set nella Terza Fase Play Off Promozione
  • Quoziente Punti nella Terza Fase Play Off Promozione
  • Migliore classifica avulsa Regular Season

QUARTA FASE PLAY OFF PROMOZIONE (12-13/19-20 giugno)
Le 12 squadre qualificate alla Quarta Fase Play Off Promozione, sei per ramo, verranno inserite in una classifica che terrà conto dei seguenti parametri in ordine di priorità:

  • Numero gare vinte nella Terza Fase Play Off Promozione
  • Quoziente Set nella Terza Fase Play Off Promozione
  • Quoziente Punti nella Terza Fase Play Off Promozione
  • Migliore classifica avulsa Regular Season
    e si sfideranno al meglio delle due gare come da prospetto sotto riportato:
    RAMO A (GIRONI A – B – C – D – E):
    gara 8: Migliore delle qualificate Ramo A vs Peggiore delle qualificate Ramo A
    gara 9: 2° delle qualificate Ramo A vs 5° delle qualificate Ramo A
    gara 10: 3° delle qualificate Ramo A vs 4° delle qualificate Ramo A

    La gara di ritorno si giocherà in casa della migliore classificata della classifica avulsa.
    RAMO B (GIRONI F – G – H – I – L):
    gara 11: Migliore delle qualificate Ramo B vs Peggiore delle qualificate Ramo B
    gara 12: 2° delle qualificate Ramo B vs 5° delle qualificate Ramo B
    gara 13: 3° delle qualificate Ramo B vs 4° delle qualificate Ramo B
    La gara di ritorno si giocherà in casa della migliore classificata della classifica avulsa.
    Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), per esempio nella gara di andata la squadra A vince 3-0 e al ritorno la squadra B vince 3-1 si disputa il set supplementare (art. 27 comma d Reg. Gare).
    Le squadre vincenti le gare n. 8-9-10-11-12-13 verranno promosse in Serie A3 Maschile 2021-2022.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...