Sogna di diventare “la voce del volley” e la strada è quella giusta dato che a Scanzo sbarca uno degli speaker più apprezzati in circolazione. Non solo un timbro inconfondibile, ma soprattutto un mood costantemente volto a vivere a colori. E non solo per i suoi look, che meritano il più delle volte un occhio di riguardo. Maic Perani, nato a Gazzaniga e residente a Fiorano è un vero e proprio figlio della Media Val Seriana della quale incarna i valori più puri.

Esperienza maturata in una miriade di eventi non solo sportivi, oggi è altresì conduttore di “Come Maic” trasmissione radiofonica in onda su Radio Like, diverrà una new entry giallorossa portando con sé una vagonata di novità. Una tra le tante? Sarà lui la voce della diretta Facebook delle partite casalinghe.
“Conoscevo la nomea e la fama di Scanzo sin dai tempi remoti in cui giocavo – sottolinea -. Mi hanno convinto la bontà del progetto e l’entusiasmo di chi si impegna per portarlo avanti. Scanzo sogna in grande, ma coi piedi per terra. Sotto un’altra e più ampia prospettiva, questa grande possibilità mi permetterà anche di allargare gli orizzonti nel panorama pallavolistico provinciale e regionale. E poi chissà…”.

Perani, classe 1978, sposato con Denise e papà di Morgana e Sebastiano sarà il collante ideale tra squadra e sostenitori. Con una promessa: “Impegno e professionalità – dice Maic – con quel tocco in più che i napoletani definirebbero “cazzimma”. Dopo anni di esperienza in eventi sportivi di vario genere, credo di sapere anche come gestire i tempi dell’evento e proverò a mettere a servizio di Scanzo le capacità di “sentire” il pubblico e portarlo “dalla mia parte”, consapevole che i protagonisti sono i giocatori e la cornice è il tifo del pubblico. Io devo solo essere funzionale a quello che succede”.

Il debutto ufficiale è fissato per sabato 19 ottobre al PalaDespe, in occasione del match interno contro Milano. Una “prima” da gustare, da vivere: “Non nego – ammette – che ci sarà comunque un briciolo di emozione. Guai se non ci fosse. Al contempo non posso illudermi di trovare subito un pubblico “pronto” e partecipe, servirà impegno e un po’ di tempo per trovare l’empatia giusta. Ma sono sicuro che ci toglieremo delle belle soddisfazioni”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...