Scanzo giganteggia per un’ora poi si fa irretire dalla paura di vincere. Saronno allora si rimette in carreggiata e completa il ribaltone. I giallorossi, senza Valsecchi e con Innocenti al debutto dall’inizio, ad un passo dall’espugnare il PalaDozio ottengono soltanto un punto. Che sta stretto, ma che va preso come una lezione per aver difettato della necessaria dose di cinismo.

Il primo fondamentale a cui viene tolta la polvere è il muro (non ne basteranno 16 per il colpaccio). Che fa la differenza (5-1) in partenza. Martinelli firma il primo allungo, Mario Gritti il + 4 ed il pareggio a 18 per annullare il break 6-0 di Saronno (da 12-16 a 18-16). Quelli che incidono il vantaggio sono di Giorgio Gritti e di Malvestiti. Si rientra e sembra che nulla sia cambiato perché il muro funziona ancora a meraviglia con Giorgio Gritti che ne mette due (3-7 e 13-18 a uno), Malvestiti che non vuole essere da meno e colpisce anche dai nove metri poi ci pensa qualche regalo dei padroni di casa a facilitare il compito verso il 2-0. Il terzo periodo vive invece sui botta e risposta: Saronno approfitta di un piccolo calo giallorosso e fugge 19-15 mentre Gandini inserisce Falgari per Innocenti. Proprio l’ex Monza con una serie al servizio innesca l’1-6. Gritti manca il colpo del ko in contrattacco, i padroni di casa riordinano le idee e accorciano. Copione pressoché simile nel quarto periodo con Saronno che se ne va a + 4, Costa rileva Gritti, Scanzo aggancia a 15 e si perde ancora sopra quota 20. Pesano e anche tanto tre errori in battuta che facilitano il 2-2 dei varesini. Il rush finale, eccezion fatta per un effimero aggancio a 8, è un’affannosa costante rincorsa. Ci pensa Biffi a stroncarla al servizio e a regalare ai suoi due punti d’oro per proseguire il percorso al vertice.

Saronno-Scanzo 3-2 (22-25 20-25 25-22 25-21 15-11)
Saronno
: Gaggini 25, Fumero 7, Cafulli 20, Fontana 9, Buratti 10, Biffi 4, Rudi (L), Marelli, Olivati. N.e. Ravasi, Guaragna, Danielli. All. Galimberti
Scanzo: Martinelli 2, G. Gritti 11, M. Gritti 17, Malvestiti 24, Innocenti 5, Cassina 5, Viti (L), Fornesi (L), Falgari 3, J. Parma, Costa. N.e. M.Parma, Mismetti, Valsecchi. All. Gandini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...