Scanzo-Cavaion 2-3 (27-29 21-25 25-16 25-18 10-15)
Scanzo
: M. Gritti 4, L. Spagnuolo 1, Innocenti 15, Valsecchi 16, Tosatto 13, Costa 22,Viti (L), Cassina 1, Fornesi (L), G. Gritti, M. Parma 1, J. Parma. Non entrato: Carobbio. Al. Gandini
Cavaion: Cerfogli 20, De Agostini 9, Ravelli 19, Manzati 11, Modnicki 6, Martinelli 2, Sommavilla (L), Castagna 1, A. Spagnuolo 5, Viola. Non entrati: Albrigo, De Simone. All. Fin

Scanzo si sveglia tardi e deraglia sul più bello. Cavaion, come in gara 1 in Veneto, vince ancora al tie-break e passa ai quarti. Inevitabile una dose massiccia d’amaro in bocca per i giallorossi che sono mancati più che nella rimonta, nel primo parziale. Decisivo, alla fine, per spostare l’inerzia della qualificazione: da 21-17 a 21-23 per poi capitolare dopo aver annullato quattro set point. Il contraccolpo presenta puntualmente gli effetti alla ripartenza, quando i nostri vanno subito sotto 1-5 e non riescono a rialzarsi tanto da sembrare in balia di una compagine trascinata dall’egregio Martinelli in regia che si porta meritatamente sul doppio vantaggio. I bergamaschi, con le spalle al muro, fanno ciò che non era riuscito in avvio ossia imbastire una reazione degna di tale nome. Intanto Mario Gritti, ko per problemi al ginocchio sul finire del periodo iniziale, stringe i denti e rientra stoicamente in campo con la squadra che mostra finalmente i muscoli. Innocenti, Valsecchi e Costa salgono di tono e gli ospiti non possono che restare a guardare incassando a 16 e a 18 due colpi che però vengono assorbiti nel quinto quando il golden set cominciava ad essere molto più di un pensiero. Un muro su Tosatto però significa il primo allungo veneto (5-7), Scanzo incappa in qualche errore di troppo e latita in freddezza: Cavaion allora non perdona, ringrazia, prende il largo e assesta il colpaccio quando Manzati stoppa l’ultimo attacco di Costa. Che chiude i giochi e la stagione giallorossa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...